Gianni Regalzi

ogni scrittore può aprire un topic con il proprio nome o pseudo, all'interno del quale pubblicare le proprie poesie per tornare ad aggiornarlo in seguito con nuovi scritti..

Moderatori: Luca Necciai, ito nami

Gianni Regalzi
Sommo poeta
Messaggi: 1749
Iscritto il: 05/09/2008, 11:15
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Gianni Regalzi

Messaggio da Gianni Regalzi »

TANAVLEN E PEDIVÈLA

U j’era Tanavlen e Pedivèla
ch’is’eru tücc e dói annamurà
ad Cü Rutónd, ‘na gron bèla pivèla
ch’la stava an t’la medesima cuntrà.

Anzёn di dόi però l’ava l’ardì
ad dichiarè l’amur a cula Steila
e al rinviavu sempr al martedì
quóndi ch’l’andava al furn con la só melia.

Al suma tücc che u temp al curr sgagià
e cula Mata l’era semp pü bèla,
cui dói anvece semper pü sparzià

e antónt ch’i stavu lé a meditè
cul gròn bèll toc ad tunn ad Cü Rutond,
dal panaté us fava strafugnè.

Lisòndria, 31 Magg 2007
Gianni Regalzi
(Foto da Google immagini)

Traduzione dell’Autore.

Tanavlen e Pedivèla

C’erano Tanavlen e Pedivèla/che si erano entrambi innamorati/
Di Cü Rutond (Sedere Tondo) una gran bella figliola/
Che abitava nella stessa contrada.//Nessuno dei due però aveva il coraggio/
di chiarare il proprio amore a quela Stella/e lo rimandavano sempre al martedi/
quando Lei portava il granoturco al forno//Sappiamo tutti che il tempo corre in fretta/
e quella ragazza diventava sempre più bella/mentre i due amici sempre più rimbambiti//
e mentre stavano lì a meditare/quel gran pezzo di tonno della ragazza/faceva l’amore col fornaio//.

(La traduzione in lingua penalizza moltissimo il sonetto privandolo della musicalità propria del metro).

Gianni Regalzi
Rispondi